Notizie
Il browser web gratuito e di ultima generazione
Opera è indubbiamente uno dei migliori browser web attualmente in circolazione. L’obiettivo degli sviluppatori di questo software basato su Chromium è quello di offrire agli utenti un prodotto che vada ben oltre la semplice consultazione delle pagine web: oltre a navigare, grazie a questo browser web, è possibile chattare, leggere news e condividere contenuti con gli altri dispositivi su cui è installato.
Oltre a navigare, si chatta con WhatsApp, Messenger e Telegram
La prima cosa che colpisce in Opera è il layout che si presenta all’utente: oltre alla classica barra di navigazione e al menù segnalibri, è presente anche una barra laterale, sulla sinistra, in cui sono presenti servizi extra come “il mio Flow” (un metodo per condividere i contenuti tra le versioni Opera presenti sui vari dispositivi dell’utente), le news, le foto e molto altro. La grande innovazione di questa barra laterale, tuttavia, è l’integrazione con software di “instant message” come WhatsApp, Telegram e Messenger. Il trucco dietro questa innovazione è dato dall’integrazione con le versioni desktop di questi programmi, che si collegano alle rispettive app su dispositivo mobile grazie ad un codice QR. Quando arrivano dei messaggi, in corrispondenza dell’icono compaiono delle notifiche. Questo web browser, inoltre, comprende anche un supporto per i download con BitTorrent, l’integrazione dei comandi vocali, il VPN integrato, Ad Blocker incluso, il data sync con altri dispositivi e la time zone automatica.
Per ogni pagina web visitata è possibile salvare delle annotazioni, i consumi sono ridotti drasticamente e anche la velocità di calcolo è migliorata notevolmente ( + 40% rispetto alle versioni precedenti). Tale miglioramento è anche figlio della scelta di unirsi a Google per lo sviluppo del motore di rendering Blink, abbandonando conseguentemente il vecchio progetto WebKit.
Layout dirompente ma intuitivo
Secondo alcuni questo layout così diverso da browser “classici” come Chrome e Firefox potrebbe spiazzare gli utenti più tradizionalisti, ma la realtà è che si tratta di una formula che funziona davvero, e che si apprende in pochi minuti di utilizzo. Anche la pagina iniziale si presenta diversa da quella degli altri browser: non più il classico motore di ricerca o la pagina preferita, ma un menù in stile “Metro” di Windows, in cui gli utenti possono salvare i collegamenti alle varie pagine web che visitano. Tra barra laterale, barra dei segnalibri e menù "Metro", gli utenti si trovano di fonte ad un browser molto "touch", in cui digitare indirizzi web è sempre meno necessario. Per quelli, infine, che amano personalizzare il proprio web browser, Opera mette a disposizione numerosi temi da scaricare. Per supportare tutte le funzionalità descritte, questo software necessita di dispositivi hardware dalle prestazioni medio-alte: sui dispositivi più datati riesce a funzionare ugualmente, ma si perde tantissimo in termini di velocità ed efficienza.
Un perfetto browser web di ultima generazione
Opera è un browser web anzitutto veloce, facile da usare e molto performante. Se a queste caratteristiche, già da sole più che valide, aggiungiamo anche le integrazioni “social” con WhatsApp, Messenger e Telegram, ne otteniamo uno dei miglior browser web tra quelli di ultima generazione.
Opinioni utenti su Opera Browser
di Anonymous
Stupendo.
Secondo me è il browser perfetto!
Facile da gestire, leggero, veloce! Pros: Facile da gestire
Molto ordinato
di Anonymous
10 grafica, ZERO funzionalità.
Gli autori dovrebbero risolvere i vari problemi ma non fanno nulla per migliorarlo
di Anonymous
Penoso.
purtroppo non corrisponde a quanto scritto, non è per niente veloce, va fisso in crash, ogni volta che viene chiuso cancella adobe flash player e bisogna ogni volta reinstallarlo di nuovo. Con me a funzionato bene solo per un giorno per il resto da solo problemi.Ornella
Pros:
la pagina di accesso rapido dove posizionare tutte le icone che mi servono
Cons:
tutto il resto non funziona, è troppo lento e si pianta spesso! fisso CRASH!!! Altri
di Anonymous
NON OCCORRE BERE TANTO QUANDO QUEL POCO E' BUONO.....
Opera 2014 molto bene un browser nettamente veloce,oserei dire un pelo più veloce del noto e indiscusso CHROME,ha meno estensioni rispetto FIREFOX ma diciamo che quelle essenziali ci sono ad esempio ADGUARD che serve per filtrare pubblicità invasiva,per il resto è tutto in regola,compreso gli sfondi a tema e.....ce ne sono a centinaia.
Pros:
Velocità di navigazione comparabile con chrome e firefox
Cons:
Degno di nota Altri
di Anonymous
Consigliato.
Da sempre adulatore di Chrome, sono dovuto passare a Opera perché ormai Chrome si era ammosciato. Che dire, mi sto trovando benissimo, la somiglianza tra i due è tanta, quindi zero tempo per abituarsi a nuovi comandi. Lo consiglio. E ha anche un sacco di plug-in
Pros:
velocità
semplicità Altri
di Anonymous
MULTITASKING.
Ciao, ho scoperto opera per curiosità provando alcuni broswer.
Beh, che dire... Ottima: multitasking, veloce, completa, funzione di ragruppare le schede(sembra pur inutile, ma non si poi se fai ricerche o la usi per il lavoro diventa quasi essenziale! non scherzo!!:) ), si può visualizzare le pagine come vari broswer(firefox, safari, explorer) per migliorare l'eventuale compatibilità; client posta integrato, visualizzazione html pagina(opera dragonfly).
Opera è perfetta anche per gli smanettoni!contro? beh, c'è ne uno grosso!
se sovvracarico si chiude crashando!
ma del resto che possiamo pretendere? nulla può essere perfetto, e questo difetto è anche peggiore su chrome(un pò meglio su chromium).
Interfaccia: ok.
Parlando poi di opera in sè mi viene da dire: "a portata di mouse"!
apri una nuova scheda ed automaticamente ti vengono i tuoi adorati siti scelti con cura, ne scegli uno o digiti sulla barra url(che fa anche da ricerca).
Nella pagina iniziale puoi mettere 2 diversi motori di ricerca, da unire alla classica search bar in cui ce ne sono vari.
Se diminuisci la grandezza della finestra puoi andare su "pagina" cliccando sulla "o" in alto a destra e mettere "adatta a pagina"... Pur troppo funzione mal gestita dai siti visualizzati.
Svariati sono i temi e svariati sono i gadget... Sbizzarritevi!
Pros:
La pagina iniziale con i vari siti
La possibilità di salvare la sessione che si usa
Cons:
Crash se troppo usata o "riempita"!
Non gestisce bene "adatta a pagina" Altri